Lo sapevi che il vero significato di Hogan si nasconde nel suo acronimo? Artigianale, originale, genuino e naturale: radici forti, per un marchio dal lifestyle esclusivo.
Scopri l’heritage del brand attraverso i suoi stessi occhi con SNEAKING THROUGH SNEAKERS.
EUREKA!
EUREKA!
• 1986
• New York
• Working girls
Siamo a metà degli anni ’80. Un giovanissimo Andrea Della Valle osserva le business-women newyorkesi correre verso l’ufficio indossando comode sneakers con il tailleur, per poi nasconderle sotto la scrivania e infilarsi i tacchi alti. Perché non creare una calzatura da indossare tutto il giorno? Un’intuizione: nasce così la prima Luxury Sneaker!
THE ARCHIVE
THE ARCHIVE
• Migliaia di prototipi
• 35 anni di lavoro
• Un paesino da 15.000 abitanti nelle Marche
Lo sapevi che nel cuore pulsante di Hogan è custodito un affascinante archivio di ricerca che conserva migliaia di scarpe e prototipi, raccolti fin dalla nascita del brand nel 1986? Una “biblioteca della calzatura”, che ha accompagnato il processo formativo e creativo di generazioni di designer.
THE PROCESS
THE PROCESS
• 1 scarpa
• 8 persone
• Mesi di ricerca
Può sembrare “solo” una sneaker, ma è il risultato dell’idea e della passione di almeno 8 persone. Settimane di confronto quotidiano tra il genio dello stilista e l’esperienza del modellista, giornate di sapiente lavoro dei nostri Sneaker Specialist e ore di controlli minuziosi per creare sempre La Sneaker Hogan.
DOUBLE CHECK
DOUBLE CHECK
• 1 Scarpometro
• Test in prima persona
• 50.000 passi
Cosa c’è di meglio di un nuovo tessuto o pellame per arricchire la collezione? Passare i test però non è semplice. Il nuovo materiale viene tagliato a scarpa intera per essere valutato sullo Scarpometro, un macchinario che simula la camminata e percorre circa 50.000 passi (equivalgono a 5 giorni consecutivi, 30 km), e dai nostri dipendenti: tra i volontari vengono scelte solo le persone sempre in movimento, per indossarle almeno due settimane.
THE WAVE
THE WAVE
• 6 sneaker
• 6 design differenti
• 1 dettaglio comune nascosto
Trent’anni di differenza, forme e design in continua evoluzione: sai cos’hanno in comune l'iconica Interactive e la nuovissima Hyperactive? Osserva meglio il battistrada, formato da molte onde in basso e alto rilievo. Nata come caratteristica tecnica per dare maggior grip, l’onda Hogan è diventata simbolo identificativo del marchio!